MENU
"Il progresso è impossibile senza cambiamento, e coloro che non riescono a cambiare le proprie idee non possono cambiare nulla" - George Bernard Shaw
Il primo settembre 2014 ha visto un nuovo inizio nel mondo dei servizi di assistenza a terra negli scali di Milano Malpensa e Milano Linate. Airport Handling, l'appena costituito player nel mercato milanese, fornisce servizi potenziati per i clienti. In questa industria sempre in evoluzione, c'è ora una soluzione completa che, massimizzando l'efficienza dei costi, incontra nel contempo le specifiche aspettative delle Compagnie Aeree e dei loro passeggeri.
La sua vasta esperienza professionale in contabilità, management e amministrazione, finanza, negoziazioni (acquisizioni, conversioni e fusioni di molte società famose) unita ai i ruoli occupati nella strategia di pianificazione e implementazione, nelle relazioni commerciali e nella gestione di tutti gli aspetti di una società di servizi professionali di 1200 persone e 20 uffici lo ha portato ad acquisire abilità ed attitudini gestionali sistemiche.
Ha ricoperto il ruolo di Presidente o Direttore Generale in oltre 20 società nel settore dei servizi ed è stato membro di diverse commissioni Ernst & Young. E' Presidente di Airport Handling da Ottobre 2014.
Con oltre 23 anni di formazione nell'attività di assistenza a terra, attualmente ricopre la posizione di Direttore Generale di Airport Handling per il cui start-up ha lavorato duramente. Entrato al gestore aeroportuale nel 1992, ha trascorso i suoi primi anni al magazzino merci e nelle operazioni di assistenza in rampa.
Nei dieci anni successivi ha ricoperto ruoli di responsabile in varie funzioni aziendali dell'assistenza a terra. Questi ruoli gli hanno consentito di collezionare diverse esperienze. Negli ultimi sei anni è stato Direttore Operazioni mostrando ottime attitudini. E' responsabile per gli Aeroporti di Linate e di Malpensa.
Con una laurea in Economia e Scienze Sociali all'Università Bocconi di Milano, Lidia Lago Suardi ha avuto modo di fare esperienza nel business dell'assistenza lavorando in diversi reparti. Le sue ottime attitudini e qualità mostrate in ambito finanziario le hanno permesso di ricoprire ruoli di responsabilità dapprima come Responsabile della Pianificazione & Controllo Finanziari, seguito da Responsabile degli Affari e Relazioni Internazionali.
Negli anni recenti, è stata nominata Responsabile del Customer Service all'interno del Commerciale Aviation e, successivamente, Capo della Pianificazione & Controllo. Attualmente, il board di Airport Handling le ha assegnato il ruolo di Chief Financial Officer.
Si è laureata in Lingue Straniere e Gestione del Turismo all'Università Cattolica di Milano e lavora nel settore dell'assistenza a terra dal 1998 dove la sua esperienza è iniziata da ruoli operativi. Per undici anni, dal 2002, ha lavorato nell'unità commerciale di un handler come key account per i contratti e le vendite e dove, successivamente, è diventata responsabile dello sviluppo business.
Attualmente ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer in Airport Handling dove è stata coinvolta profondamente nel processo di start-up. La sua responsabilità copre gli Aeroporti di Linate e di Malpensa.
E' entrato in Airport Handling a Marzo del 2017 dopo aver consolidato una significativa esperienza in Risorse Umane in contesti multiculturali con ruoli di Senior HR Management in multinazionali di Utilities e Aerospazio, prima di essere nominato Country HR Director per un'azienda leader mondiale nell'IT.
Prima di approdare al campo delle Risorse Umane, ha maturato la propria esperienza nel mondo dell'assistenza aeroportuale nell'aeroporto di Milano Malpensa grazie a diversi anni di attività presso i magazzini cargo, come Agente Rampa e come Supervisore. Laureato in Scienze Politiche, ha ottenuto il Master Europeo in Scienze del Lavoro presso l'Università di Milano.
Entrato al Gestore Aeroportuale nel 1982, ha iniziato come Agente Rampa e addetto al bilanciamento. In questo ruolo ha operato per 10 anni diventando poi supervisore e, successivamente Responsabile di Scalo in Turno. Grazie alla sua esperienza maturata in operativo dal 2009 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Operativo per le aree Agenti Rampa e Bilanciamento.
Dal 2014 in Airport Handling ha assunto il ruolo di Responsabile Air Side che, oltre ad Agenti Rampa e Bilanciamento comprende anche la parte di Carico/Scarico e Smistamento Bagagli. Attualmente, in Airport Handling, ricopre il ruolo di Head Of Operations.
Con oltre vent'anni di esperienza nel settore aeroportuale attraverso la gestione delle operazioni all'interno dei magazzini cargo presso un'azienda leader in Italia nella quale gli è stato affidato il ruolo di Responsabile Operativo, è approdato in Airport Handling a dicembre 2018 dove attualmente ricopre la carica di Head of Cargo Operations.
Ha conseguito una Laurea in Marketing e Organizzazione d'Impresa e una Laurea Magistrale in Relazioni di Lavoro; ha, inoltre, ottenuto il Master di secondo livello HSE Management - Health, Safety & Environment presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.
Prende il via la partnership AH|BetaTrans powered by dnata!
Visualizza immagineAirport Handling e l’handler di magazzino BetaTrans hanno sottoscritto in data odierna una nuova alleanza commerciale per offrire congiuntamente i propri servizi alle compagnie aeree che operano sullo scalo aeroportuale di Malpensa. Nonostante le difficoltà oggettive di contesto internazionale che colpiscono in maniera particolare nostro comparto aviation, siamo riusciti, attraverso l’accordo di partnership con BetaTrans, a proporre al mercato una soluzione unica nei servizi di Rampa e Magazzino aeroportuale. Uno sviluppo ed un consolidamento per AH che ad oggi ha una quota di mercato nel segmento del ramp freighter handing di Malpensa pari al 55% ma già nei prossimi giorni potrà annunciare l’acquisizione di un nuovo cliente.
Visualizza immagineLa Società Airport Handling S.p.a. ha avviato l’iter per la dismissione di talune attrezzature aeroportuali usate di sua proprietà in conformità alle applicabili procedure aziendali. E’ volontà della stessa di procedere con la cessione di tali beni a terzi. Le società interessate sono pregate di inviare una “manifestazione di interesse” entro le ore 17:00 del 15 Gennaio 2021 mediante posta certificata al seguente indirizzo: airporthandling@legalmail.it o, in alternativa per i soggetti esteri, a segreteria.generale@airporthandling.eu. La mail dovrà contenere i termini essenziali della "manifestazione di interesse". Le attrezzature oggetto della presente sono dislocate presso gli scali di Milano Linate e Milano Malpensa e potranno essere visionate previo appuntamento. Airport Handling S.p.A
Airport Handling, a lungo impegnata nel preservare l'ambiente attraverso la sua campagna AHgoesgreen, celebra la giornata mondiale della Terra con questa immagine di resilienza della natura e un augurio per una maggiore attenzione verso la nostra Madre Terra specialmente dopo il periodo di lockdown in cui il mondo intero è forzato.
Visualizza immagineIl gioiello del parco GSE di Airport Handling, l'AMSS-5K loader, al lavoro durante lo scarico di un volo cargo umanitario operato con un aereo C130 il 18 aprile 2020.
Visualizza immagine