dnata nominata Ground Handler dell'anno per il 2016 da Air Cargo News
26/04/2016
Per il terzo anno di seguito, Air Cargo News ha nominato dnata "Ground Handler dell'anno". Questo riconoscimento celebra il contributo di dnata all'industria internazionale del cargo.
Il focus europeo di dnata prosegue dal 2014 e, negli ultimi due anni, dnata ha più che raddoppiato la sua presenza in Europa passando da 4 a 10 aeroporti e gestendo, globalmente, 2,30 milioni di tonnellate di cargo.
Inoltre, attraverso le iniziative One Safety, dnata si concentra sull'approccio comportamentale alla sicurezza, Il risultato di questa attenzione è che dnata è uno dei providers di servizi a terra più sicuri al mondo.
easyJet celebra i 10 anni della base di Malpensa
22/04/2016
La scorsa settimana easyJet ha celebrato i primi 10 anni della base di Malpensa. Nella foto, da sinistra a destra, Alberto Morosi - Direttore Generale di Airport Handling, Maria Rosaria Pisano - Responsabile Commerciale e Business Development di Airport Handling, Marco Delvecchio - Responsabile Front-line per il Terminal 2 di Malpensa in Airport Handling, Giuseppe Bonetti - Regional General Manager Operations Italia e Grecia in easyJet, Andrea Cutuli - Milan Ground Operations Manager in easyJet.
Di sotto il discorso del CEO, Carolyn McCall
Visualizza immagine
Info
"Un altro posto in cui abbiamo fatto una grande differenza è Milano, dove abbiamo celebrato questa settimana un'altra tappa fondamentale: i 10 anni della nostra base di Malpensa. Abbiamo trasportato 50 milioni di passeggeri nell'ultima decade da e per Milano e collegato la città all'Europa attraverso 60 rotte in 20 Paesi dando lavoro a più di 800 persone. Abbiamo riconosciuto il potenziale di Milano; abbiamo investito enormi risorse per farla diventare la nostra seconda base più grande in Europa.
Ancora, abbiamo contribuito alla crescita della città. Abbiamo celebrato il momento con una serie di eventi durante la settimana con la stampa, i corporate accounts, le agenzie di viaggio e con i nostri equipaggi durante la Milan Week, dove abbiamo aperto la #Milaneasy lounge nel cuore dell'area eventi - che ho sentito dire essere incredibile. Potreste anche trovare qualche membro dell'equipaggio nella nostra nuova campagna marketing.
Oltretutto, ancora in Italia, è un ottima notizia che abbiamo annunciato l'estensione del flight club program ai Frequent Flyers Italiani di grande importanza. I passeggeri saranno informati con mail su questo tema dalla prossima estate con l'invito ad entrare a far parte del programma e goderne i vantaggi.
Da ultimo, un grande grazie al team italiano, il cui lavoro di squadra ci ha aiutato a mostrare e celebrare il nostro continuo impegno su Milano."
Qatar Airways: a Malpensa un Gold Award per l'anno finanziario Apr15-Mar16
14/04/2016
Malpensa ha chiuso l'anno finanziario Aprile 15 - Marzo 16 con un Gold award, mantenendo il livello di performance al 98% all'interno del network Qatar Airways.
Il caposcalo locale di Qatar ha espresso gli apprezzamenti della Compagnia per gli eccellenti risultati raggiunti dal personale Airport Handling e per il buon lavoro fatto.
Singapore Airlines festeggia i sui 45 anni in Italia
11/04/2016
Con una grande festa a Roma, Singapore Airlines ha celebrato lo scorso 6 Aprile i 45 anni di presenza in Italia, annunciando un incremento di capacità e frequenze in Italia e confermando l’importanza strategica del nostro mercato per la compagnia. Airport Handling è lieta di unirsi al festeggiamento!
Nella foto, il vertice Airport Handling con il General Manager Italia, Gerry Seah.
Visualizza immagine
Via libera all'acquisto del 30% di Airport Handling da parte di dnata
24/03/2016
DUBAI, U.A.E. - Via libera dall'Antitrust per l'acquisizione del 30 per cento di Airport Handling S.p.A. da parte di dnata, uno dei maggiori fornitori di servizi aerei del mondo.
Con l'approvazione dell'accordo firmato nel settembre del 2015, la transazione è completata e dnata ha maggioranza nel consiglio e il controllo delle operazioni giornaliere dei servizi di handling. La società ha anche un'opzione d'acquisto di una ulteriore quota del 40 per cento
"Ci sono molte sinergie tra Airport Handling e dnata e sono fiducioso che i nostri sforzi congiunti avranno un impatto positivo sul panorama dell’ aviazione - ha detto Ross Marino, senior vice president of International airport operations. Siamo stati davvero impressionati dal modo in cui Airport Handling conduce il suo business e siamo impazienti riguardo al nostro futuro comune".
In base all'accordo, Airport Handling manterrà il suo nome attuale e le condizioni dei dipendenti rimarranno inalterate. "Beneficiando dell’expertise di dnata, il team è impegnato a migliorare ulteriormente la qualità dei servizi che offriamo negli aeroporti di Milano, così come le nostre prospettive di breve e lungo termine", ha commentato John Stewart, ceo di Airport Handling.
Airport Handling, fondata nel 2014 e con 1.800 dipendenti, gestisce i servizi passeggeri e di assistenza in pista nei due scali milanesi e questo investimento rafforza l'impegno di dnata sul mercato italiano dove opera con strutture per il catering in 22 aeroporti.