COMUNICAZIONE

Questo sito consente l?utilizzo di cookie tecnici di prima parte al fine di navigare nel sito web, nonché di usarne le diverse opzioni o servizi. Proseguendo nella navigazione sul Sito, cliccando sul pulsante ?Accetto? o facendo click in una qualsiasi parte della pagina si accetta la Cookie Policy di Airport Handling.
Per saperne di più è possibile consultare la nostra Cookie Policy e l?informativa Cookie.
IT
EN

CHI SIAMO

PROFILO AZIENDALE

"Il progresso è impossibile senza cambiamento, e coloro che non riescono a cambiare le proprie idee non possono cambiare nulla" - George Bernard Shaw

Contact Location

Il primo settembre 2014 ha visto un nuovo inizio nel mondo dei servizi di assistenza a terra negli scali di Milano Malpensa e Milano Linate. Airport Handling, l'appena costituito player nel mercato milanese, fornisce servizi potenziati per i clienti. In questa industria sempre in evoluzione, c'è ora una soluzione completa che, massimizzando l'efficienza dei costi, incontra nel contempo le specifiche aspettative delle Compagnie Aeree e dei loro passeggeri.

ORGANIGRAMMA

Organigramma

CHI È CHI

John Stewart Presidente
John Stewart

La sua vasta esperienza professionale in contabilità, management e amministrazione, finanza, negoziazioni (acquisizioni, conversioni  e fusioni di molte società famose) unita ai i ruoli occupati nella strategia di pianificazione e implementazione, nelle relazioni commerciali e nella gestione di tutti gli aspetti di una società di servizi professionali di 1200 persone e 20 uffici lo ha portato ad acquisire abilità ed attitudini gestionali sistemiche.

Ha ricoperto il ruolo di Presidente o Direttore Generale in oltre 20 società nel settore dei servizi ed è stato membro di diverse commissioni Ernst & Young. E' Presidente di Airport Handling da Ottobre 2014.

Alberto Morosi Direttore Generale
Alberto Morosi

Con oltre 23 anni di formazione nell'attività di assistenza a terra, attualmente ricopre la posizione di Direttore Generale di Airport Handling per il cui start-up ha lavorato duramente. Entrato al gestore aeroportuale nel 1992, ha trascorso i suoi primi anni al magazzino merci e nelle operazioni di assistenza in rampa.

Nei dieci anni successivi ha ricoperto ruoli di responsabile in varie funzioni aziendali dell'assistenza a terra. Questi ruoli gli hanno consentito di collezionare diverse esperienze. Negli ultimi sei anni è stato Direttore Operazioni mostrando ottime attitudini. E' responsabile per gli Aeroporti di Linate e di Malpensa.

Maria Rosaria Pisano Chief Commercial Officer
Maria Rosaria Pisano

Si è laureata in Lingue Straniere e Gestione del Turismo all'Università Cattolica di Milano e lavora nel settore dell'assistenza a terra dal 1998 dove la sua esperienza è iniziata da ruoli operativi. Per undici anni, dal 2002, ha lavorato nell'unità commerciale di un handler come key account per i contratti e le vendite e dove, successivamente, è diventata responsabile dello sviluppo business.

Attualmente ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer in Airport Handling dove è stata coinvolta profondamente nel processo di start-up. La sua responsabilità copre gli Aeroporti di Linate e di Malpensa.

Gian Carlo Grassini Chief Human Resources Officer
Gian Carlo Grassini

E' entrato in Airport Handling a Marzo del 2017 dopo aver consolidato una significativa esperienza in Risorse Umane in contesti multiculturali con ruoli di Senior HR Management in multinazionali di Utilities e Aerospazio, prima di essere nominato Country HR Director per un'azienda leader mondiale nell'IT.

Prima di approdare al campo delle Risorse Umane, ha maturato la propria esperienza nel mondo dell'assistenza aeroportuale nell'aeroporto di Milano Malpensa grazie a diversi anni di attività presso i magazzini cargo, come Agente Rampa e come Supervisore. Laureato in Scienze Politiche, ha ottenuto il Master Europeo in Scienze del Lavoro presso l'Università di Milano.

Paolo Toselli Head Of Operations
Paolo Toselli

Entrato al Gestore Aeroportuale nel 1982, ha iniziato come Agente Rampa e addetto al bilanciamento. In questo ruolo ha operato per 10 anni diventando poi supervisore e, successivamente Responsabile di Scalo in Turno. Grazie alla sua esperienza maturata in operativo dal 2009 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Operativo per le aree Agenti Rampa e Bilanciamento.

Dal 2014 in Airport Handling ha assunto il ruolo di Responsabile Air Side che, oltre ad Agenti Rampa e Bilanciamento comprende anche la parte di Carico/Scarico e Smistamento Bagagli. Attualmente, in Airport Handling, ricopre il ruolo di Head Of Operations.

Giovanni Ottaiano Head Of Cargo Operations
Gian Carlo Grassini

Con oltre vent'anni di esperienza nel settore aeroportuale attraverso la gestione delle operazioni all'interno dei magazzini cargo presso un'azienda leader in Italia nella quale gli è stato affidato il ruolo di Responsabile Operativo, è approdato in Airport Handling a dicembre 2018 dove attualmente ricopre la carica di Head of Cargo Operations.

Ha conseguito una Laurea in Marketing e Organizzazione d'Impresa e una Laurea Magistrale in Relazioni di Lavoro; ha, inoltre, ottenuto il Master di secondo livello HSE Management - Health, Safety & Environment presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.

Daniele Renna Chief Financial Officer
Daniele Renna

Daniele Renna è entrato in Airport Handling nel giugno 2022, con il ruolo di Chief Financial Officer.
In ambito finance ha una esperienza ormai ventennale, iniziata nel 1999 in PriceWatehouseCoopers come revisore dei conti e poi proseguita in primarie aziende italiane anche quotate in borsa, spaziando in vari ambiti di business, dall'aviazione alle utilities (sia telco che gas&power).

E' laureato in Economia e Commercio.

QUALITÀ

CERTIFICATO DI IDONEITÀ

16 / 04 / 2025
Prestatore di servizi aeroportuali di assistenza a terra

CERTIFICATO ISAGO MALPENSA

25 / 03 / 2023
Airport Handling soddisfa le richieste ISAGO

CERTIFICATO ISAGO HEADQUARTER

25 / 03 / 2024
Airport Handling soddisfa le richieste ISAGO

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE - UNI EN ISO 14001:2015

06 / 09 / 2024
Pianificazione, coordinamento ed erogazione di servizi di assistenza a terra, per i passeggeri, i bagagli, merci e gli aeromobili presso gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate.

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ SISTEMA GESTIONE SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI - UNI EN ISO 45001:2018

26 / 06 / 2024
Pianificazione, coordinamento ed erogazione di servizi di assistenza a terra, per i passeggeri i bagagli, merci e gli aeromobili presso gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SISTEMA QUALITÀ - UNI EN ISO 9001:2020

25 / 07 / 2023
Progettazione e pianificazione delle attività di servizi di assistenza a terra degli aeromobili

INOLTRE, LA NOSTRA OFFERTA SI BASA SULLE SEGUENTI CARATTERISTICHE:

NEWS SECTION / HIGHLIGHTS

dnata nominata Ground Handler dell'anno per il 2016 da Air Cargo News 26/04/2016

Per il terzo anno di seguito, Air Cargo News ha nominato dnata "Ground Handler dell'anno". Questo riconoscimento celebra il contributo di dnata all'industria internazionale del cargo. Il focus europeo di dnata prosegue dal 2014 e, negli ultimi due anni, dnata ha più che raddoppiato la sua presenza in Europa passando da 4 a 10 aeroporti e gestendo, globalmente, 2,30 milioni di tonnellate di cargo. Inoltre, attraverso le iniziative One Safety, dnata si concentra sull'approccio comportamentale alla sicurezza, Il risultato di questa attenzione è che dnata è uno dei providers di servizi a terra più sicuri al mondo.

easyJet celebra i 10 anni della base di Malpensa 22/04/2016

La scorsa settimana easyJet ha celebrato i primi 10 anni della base di Malpensa. Nella foto, da sinistra a destra, Alberto Morosi - Direttore Generale di Airport Handling, Maria Rosaria Pisano - Responsabile Commerciale e Business Development di Airport Handling, Marco Delvecchio - Responsabile Front-line per il Terminal 2 di Malpensa in Airport Handling, Giuseppe Bonetti - Regional General Manager Operations Italia e Grecia in easyJet, Andrea Cutuli - Milan Ground Operations Manager in easyJet. Di sotto il discorso del CEO, Carolyn McCall

Visualizza immagine
Info

"Un altro posto in cui abbiamo fatto una grande differenza è Milano, dove abbiamo celebrato questa settimana un'altra tappa fondamentale: i 10 anni della nostra base di Malpensa. Abbiamo trasportato 50 milioni di passeggeri nell'ultima decade da e per Milano e collegato la città all'Europa attraverso 60 rotte in 20 Paesi dando lavoro a più di 800 persone. Abbiamo riconosciuto il potenziale di Milano; abbiamo investito enormi risorse per farla diventare la nostra seconda base più grande in Europa. 

Ancora, abbiamo contribuito alla crescita della città. Abbiamo celebrato il momento con una serie di eventi durante la settimana con la stampa, i corporate accounts, le agenzie di viaggio e con i nostri equipaggi durante la Milan Week, dove abbiamo aperto la #Milaneasy lounge nel cuore dell'area eventi - che ho sentito dire essere incredibile. Potreste anche trovare qualche membro dell'equipaggio nella nostra nuova campagna marketing. 

Oltretutto, ancora in Italia, è un ottima notizia che abbiamo annunciato l'estensione del flight club program ai Frequent Flyers Italiani di grande importanza. I passeggeri saranno informati con mail su questo tema dalla prossima estate con l'invito ad entrare a far parte del programma e goderne i vantaggi. 

Da ultimo, un grande grazie al team italiano, il cui lavoro di squadra ci ha aiutato a mostrare e celebrare il nostro continuo impegno su Milano."

Qatar Airways: a Malpensa un Gold Award per l'anno finanziario Apr15-Mar16 14/04/2016

Malpensa ha chiuso l'anno finanziario Aprile 15 - Marzo 16 con un Gold award, mantenendo il livello di performance al 98% all'interno del network Qatar Airways. Il caposcalo locale di Qatar ha espresso gli apprezzamenti della Compagnia per gli eccellenti risultati raggiunti dal personale Airport Handling e per il buon lavoro fatto.

Singapore Airlines festeggia i sui 45 anni in Italia 11/04/2016

Con una grande festa a Roma, Singapore Airlines ha celebrato lo scorso 6 Aprile i 45 anni di presenza in Italia, annunciando un incremento di capacità e frequenze in Italia e confermando l’importanza strategica del nostro mercato per la compagnia. Airport Handling è lieta di unirsi al festeggiamento! Nella foto, il vertice Airport Handling con il General Manager Italia, Gerry Seah.

Visualizza immagine
Via libera all'acquisto del 30% di Airport Handling da parte di dnata 24/03/2016

DUBAI, U.A.E. - Via libera dall'Antitrust per l'acquisizione del 30 per cento di Airport Handling S.p.A. da parte di dnata, uno dei maggiori fornitori di servizi aerei del mondo. Con l'approvazione dell'accordo firmato nel settembre del 2015, la transazione è completata e dnata ha maggioranza nel consiglio e il controllo delle operazioni giornaliere dei servizi di handling. La società ha anche un'opzione d'acquisto di una ulteriore quota del 40 per cento "Ci sono molte sinergie tra Airport Handling e dnata e sono fiducioso che i nostri sforzi congiunti avranno un impatto positivo sul panorama dell’ aviazione - ha detto Ross Marino, senior vice president of International airport operations. Siamo stati davvero impressionati dal modo in cui Airport Handling conduce il suo business e siamo impazienti riguardo al nostro futuro comune". In base all'accordo, Airport Handling manterrà il suo nome attuale e le condizioni dei dipendenti rimarranno inalterate. "Beneficiando dell’expertise di dnata, il team è impegnato a migliorare ulteriormente la qualità dei servizi che offriamo negli aeroporti di Milano, così come le nostre prospettive di breve e lungo termine", ha commentato John Stewart, ceo di Airport Handling. Airport Handling, fondata nel 2014 e con 1.800 dipendenti, gestisce i servizi passeggeri e di assistenza in pista nei due scali milanesi e questo investimento rafforza l'impegno di dnata sul mercato italiano dove opera con strutture per il catering in 22 aeroporti.

Privacy